Stiamo lavorando per realizzare un campo per addestrare i cani su macerie al coperto: non ci sono precedenti in Italia.
L’area sarà attrezzata per simulare le condizioni presenti in un centro abitato colpito da terremoti o crolli: palazzi pericolanti, calcinacci, strutture semidistrutte,nel campo i cani potranno fare esercizio e pratica per muoversi in sicurezza e agilmente per individuare l’odore e segnalare così la presenza di un potenziale sopravvissuto.
Il campo non servirà solamente a cani e conduttori della nostra associazione, ma sarà a disposizione di tutte le unità cinofile italiane ed estere che ne facciano richiesta.
Il progetto del campo macerie è iniziato nel 2006, quando il comune di Visco ha messo a disposizione dell’Associazione ben tre capannoni delle strutture della ex-caserma Sbaiz. Recentemente, grazie alla Protezione Civile Regionale e a un finanziamento della Zoetis (azienda leader operante nel settore della salute animale), il campo si sta completando con strutture e materiali atti a simulare ancora meglio le terribili condizioni di un luogo compito da terremoto o crolli.